IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardandosi 3 guardante 1 guardar 2 guardare 18 guardarli 1 guardarono 5 guardarsi 2 | Frequenza [« »] 18 calore 18 discese 18 divenne 18 guardare 18 guardava 18 legno 18 mi | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze guardare |
Cap.
1 1| vicini si protesero per guardare; e l'inquietudine dei lontani 2 1| dentro un covile di paglia a guardare il grano, invaso da un pazzo 3 2| letizia; e stette curiosa a guardare le piantagioni e li uomini 4 2| andava lungo lo scalo a guardare i marinai. Qualche trabaccolo 5 2| tenerezza ineffabile e stette a guardare con li occhi umidi di lacrime. 6 2| li alberi delle ghiande a guardare i porci del suo signore.~ ~ ~ ~ 7 2| Ella restava intenta a guardare tutti li atti di Fra Vittorio, 8 3| occhi dilatati e fissi, a guardare la fiammella che finiva 9 4| vecchia signora si sporse per guardare.~ ~Li occhi le dolevano, 10 6| si curvò in arcione per guardare nello sportello.~ ~Andrea 11 7| con la bocca aperta, a guardare in su, quasi aspettando 12 7| rispose. Ella si divertiva a guardare il concorso della gente 13 7| gruppo di giovini stava a guardare con li occhi levati, un 14 9| su li usci e si misero a guardare Candia che agitava la lisciva 15 12| stropicciandosi li occhi per meglio guardare. Su 'l tavolo non rimaneva 16 13| la piaga, in silenzio, a guardare. Massacese disse:~ ~«Cusì 17 14| con la faccia al sole per guardare; e tutti, poichè la consueta 18 16| Allora Turlendana si fermò a guardare la luna che era tonda e