Cap.

 1   2|          religiosa in quell'epoca divenne in lei più profonda e più
 2   2|      autunnale. La stanza di Anna divenne il luogo delle letture.
 3   2|   riunirono co 'l fiume. Il forte divenne un'isola perduta.~ ~Nell'
 4   2| testuggine crebbe in latitudine e divenne più opaco; la pianta del
 5   2|          collane d'oro....~ ~Anna divenne triste. Nella sua memoria
 6   2|           laringe la voce di Anna divenne singolarmente rauca e profonda.
 7   3|         famiglie la dimestichezza divenne grande, sorse in Emidio
 8   3|      sacerdotale, questo pensiero divenne per lui una specie di morbo
 9   3|  stupefatti in faccia al cognato, divenne pallida pallida.~ ~Poi,
10   7|            Nel teatro il silenzio divenne profondo. All'alzarsi della
11  10|         provocatore.~ ~L'Africana divenne livida. Si ritrasse dietro
12  10|    profonda; la scala nell'angolo divenne misteriosa; tutta l'architettura
13  10|    Africana, per l'immensa paura, divenne audace; spinse la mano d'
14  13|              Muòrete!»~ ~Gialluca divenne più pallido e guardò il
15  17|        ingrossare la flotta. Egli divenne su i mari più potente dei
16  17|      altri lidi.~ ~ ~ ~Così Làimo divenne grande e famoso; e fu celebrato
17  17|         mano a mano lungo la via, divenne innumerabile, occupò la
18  17|   profezia.~ ~Ma la voce di Làimo divenne d'un tratto dolce come il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License