Cap.

 1   2|        giugno l'asino infermò. Non prendeva cibo  bevanda da quasi
 2   2|           Nell'aiutare il compagno prendeva attitudini modeste, zoppicava
 3   2|           aveva più mangiato. E le prendeva le vene una debolezza immensa;
 4   2|    interiore una sofferenza strana prendeva le monache, una specie di
 5   3|         dopo, il fratello d'Emidio prendeva in moglie Rosa.~ ~Nei primi
 6   4|         specie di sbigottimento le prendeva lo spirito. - Che faceva?
 7   4|           per sempre. La follia le prendeva la mente. Ella, d'un tratto,
 8   7|             Una malinconia immensa prendeva li uditori, a quel suono,
 9   7|          malaticcio e viziato; gli prendeva la testa e se la teneva
10   8| afferrandosi alle grandi orecchie, prendeva fra le due mani la coda
11   9|  spandevasi nella stanza.~ ~Candia prendeva dalle canestre i mantili,
12   9|        perorazione. La lebbrosa le prendeva le mani e la riadagiava
13  12|          quella credula attenzione prendeva diletto, «mo dunque se nisciune
14  13|          una eccitazione singolare prendeva quelli uomini. Involontariamente,
15  15|        specie di esaltazione cieca prendeva li otto uomini, in mezzo
16  16|           un turbamento più strano prendeva il cervello dell'ebro. Dinanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License