Cap.

 1   2|     comprò un bambino di cera, Maria, san Giuseppe, il bove,
 2   2|      reliquia, le bontà d'ogni Maria.~ ~«Vanno a Cocullo,» le
 3   2|        in torno coglievano per Maria le rose, le passò dinanzi
 4   5|       ogni costo.~ ~«Isabella, Maria, le forbici! Venite!»~ ~
 5   9|  porgevano aiuto, la cameriera Maria Bisaccia e la lavandaia
 6   9| porgeva via via ciascun capo a Maria che riempiva i tiratoi,
 7   9|        un collo di testuggine. Maria Bisaccia era un'ortonese,
 8   9|       mancava un cucchiaio.~ ~«Maria! Maria!» ella gridò, con
 9   9|        un cucchiaio.~ ~«Maria! Maria!» ella gridò, con una specie
10   9|        essere, signórispose Maria. «Mo' vediamo.»~ ~E si mise
11   9|       veroesclamò alla fine Maria, con un atto di disperazione. «
12   9|          Guarda bene di .»~ ~Maria uscì dalla stanza per andare
13   9|      dite!»~ ~Donna Cristina e Maria raccontarono il fatto, con
14   9|   zitta e non zittaproruppe Maria Bisaccia che, quantunque
15   9|   Cristina non si fece vedere. Maria Bisaccia ascoltò le molte
16   9|      pozzo.~ ~Donna Cristina e Maria discesero nel cortile, cercarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License