Cap.

 1   5| aperte; e al compianto delle fanciulle si mescevano in quel punto
 2   5|      Le commiserazioni delle fanciulle sensibili si facevano via
 3   5| dall'adipe e dall'asma.~ ~Le fanciulle dinanzi a quell'abbattimento
 4   5| travagliavano li animi delle fanciulle.~ ~«E il medico quando viene?»
 5   5|     cominciò a tormentare le fanciulle che sempre per la golosità
 6   5|      più eterea delle cinque fanciulle, che per crudeltà della
 7   5|  bibì mio!...»~ ~In tutte le fanciulle la commozione raggiunse
 8   7|    per i cani zoppi e per le fanciulle tenerelle, sonnecchiava
 9   7|     da Castellammare, grandi fanciulle dalli occhi nerissimi, vestite
10   7|  ebrietà teneva tutte quelle fanciulle. Esse erano alterate dall'
11  14| vivaio di bimbi floridi e di fanciulle leggiadre; ed è tutta coperta
12  17|   tra suoni d'arpe e cori di fanciulle; gli donarono cavalli coperti
13  17|      nave carica di trecento fanciulle tra le più belle della Grecia
14  17|     I bellissimi corpi delle fanciulle passarono di braccia in
15  17|      dèi e delli uomini! -~ ~Fanciulle di tredici anni, che avevano
16  17|    una scarna vecchiezza. Le fanciulle attonite lo riguardavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License