IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] memoria 10 men 1 mendicante 1 mendicanti 15 mendicare 1 mene 2 mengarì 1 | Frequenza [« »] 15 male 15 mastro 15 membra 15 mendicanti 15 mille 15 nuca 15 nuova | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze mendicanti |
Cap.
1 2| nome di lui le elemosine ai mendicanti; e, più volte nel giorno, 2 4| specie di corte. Sei o sette mendicanti meriggiavano ammucchiati 3 4| A quella voce tutti i mendicanti si risvegliarono, e tutti 4 4| avuta la voce nella gola. I mendicanti le instavano da presso, 5 4| gesticolava; ed erano i mendicanti a torno all'idiota. A tratti, 6 4| insieme grotteschi.~ ~Ora, i mendicanti dall'altra riva avevano 7 4| lucide e si dispersero.~ ~I mendicanti dall'altra riva gridavano 8 8| orsi, i cerretani, i falsi mendicanti, i ladri, le fattucchiere.~ ~ 9 9| univa alle altre femmine mendicanti e ragionava con loro, sempre, 10 11| della gola. Quasi sempre i mendicanti allora gli fanno cerchia. 11 11| il parto: la Venere dei mendicanti, l'amorosa fonte a cui va 12 11| mercede. Sale dalla turba dei mendicanti, a tratti, un clamore di 13 11| colonne corintie dell'Arco, i mendicanti salutano il cieco e si sbandano 14 14| laboratorio di tossici. I mendicanti pativano la fame più tosto 15 14| meraviglia e di piacere. Tutti i mendicanti attendevano ch'ella uscisse.