Cap.

 1   2|     dietro ai fuggenti invocava Gesù con alte grida.~ ~Per le
 2   2|         trasportante il pargolo Gesù e la Madre alla terra dell'
 3   2|     undici. - Era la volontà di Gesù Cristo; e per la campagna
 4   2| contrasto per la processione di Gesù morto. Don Fileno voleva
 5   2|         d'incesso il feretro di Gesù.~ ~Anna, nel frangente,
 6   2|       precedente la Natività di Gesù Cristo.~ ~Allora l'idillio
 7   2|         ella pensò lungamente a Gesù che entrava in Gerusalemme
 8   2|  lacrime.~ ~Soffrì, per amor di Gesù, le miserie domestiche;
 9   9|     parole, con molti gesti.~ ~«Gesù! Gesù! Dunque ci stanno
10   9|       con molti gesti.~ ~«Gesù! Gesù! Dunque ci stanno i ladri?»~ ~
11  11|        men faticose. Il nome di Gesù ricorre spesso nella rapsodia;
12  11|      rapsodia; e la Passione di Gesù è tutta narrata in strofe
13  11|     quelle cenciose creature di Gesù, vengono a fermarsi in torno
14  17|     interrompendo il profeta di Gesù. E un gran tumulto agitò
15  17|       ammaestrando, e diceva di Gesù, del Dio novello che nacque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License