Cap.

 1  13|          due fratelli Talamonte, Cirù, Massacese e Gialluca formavano
 2  13|     fumare, seguirono l'esempio. Cirù rimase di guardia.~ ~Prima
 3  13| suggeriva un rimedio differente. Cirù, ch'era il più anziano,
 4  13|        essere efficace.~ ~Allora Cirù prese una cipolla e un pugno
 5  13|          l'acqua.~ ~Alla mattina Cirù, che omai aveva impreso
 6  13|          Massacese, i Talamonte, Cirù si gittarono alla manovra.
 7  13|         mano, verso l'infermo.~ ~Cirù fu del parere di Massacese.
 8  13|        scoteva il capo.~ ~Allora Cirù fece a Gialluca la proposta.
 9  13|           Gialluca si rifiutò.~ ~Cirù, in un impeto brutale ch'
10  13|       fianchi, come un idiota.~ ~Cirù lo fece sedere, gli tolse
11  13|        due Talamonte, Massacese, Cirù manovrarono. Il trabaccolo
12  13|         So' morto! So' morto!»~ ~Cirù, con un po' di stoppa grezza,
13  13|     coperta.~ ~Massacese gridò a Cirù:~ ~«Lava nghe l'acqua de
14  13|         nghe l'acqua de mare!»~ ~Cirù seguì il consiglio. Gialluca
15  13| cantavano.-~ ~Udendo la canzone, Cirù disse:~ ~«Toh! So' di Piscare.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License