Cap.

 1   1|        aria viva di colori e di attitudini; tutta la mole ora, sotto
 2   2|    aiutare il compagno prendeva attitudini modeste, zoppicava da un
 3   2|    figurazioni della cupola, le attitudini delle imagini, le divisioni
 4   2|       d'opere servili. Tutte le attitudini di lei, tutte le parole,
 5   4|         gesti e in tutte le sue attitudini era incomposto e quasi brutale.
 6   7|        e incomposto, in diverse attitudini.~ ~«Pagate tre soldi di
 7   7|             Leonora aveva nelle attitudini, nei gesti, nei passi, una
 8   7|     quasi chino su 'l petto, in attitudini di sofferenza.~ ~In ultimo,
 9   7|    lungo tempo a rammentarsi le attitudini, i gesti, le parole, i minimi
10  11|       mano. Rimangono fermi, in attitudini di reverenza, tenendo li
11  11|     rustici vasi castellesi, in attitudini rigide. Ne' suoi occhi,
12  12| movimenti, la ridicolezza delle attitudini, l'amore del sonno. Non
13  12|         terrigno, egli aveva le attitudini, i movimenti, il passo dondolante
14  12|         con barbe nascenti, con attitudini di gioventù, con nelle vesti
15  16|         alberi s'inclinavano in attitudini pacifiche alla contemplazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License