Cap.

 1   1|          il traino. Come ella era grave e non poteva salirvi, s'
 2   1|        legno giungeva lo schianto grave dei corpi che stramazzavano,
 3   2|    rendeva ebete: una imbecillità grave le opprimeva a poco a poco
 4   2|  sollevando a stento dal suolo il grave peso del corpo su le zampe
 5   2|       qualità delle olive con una grave sicurezza di giudice, ella
 6   2|        Don Paolo Nervegna ebbe un grave spargimento di bile. Don
 7   2|         che avevano anche una più grave apparenza di cause divine.
 8   6|          quella solitudine alta e grave, si sentì d'improvviso entrar
 9   7|     poichè a lui sempre il sonno, grave come un morbo, siedeva dentro
10   7|       Amalfi, per Brindisi. Nella grave quiete quaresimale, i Pescaresi
11   8|       radice d'arbusto, immobile, grave, fissando verso le acque
12  10| barcollando per la sua corpulenza grave; e posò dinanzi a Passacantando
13  12|      Ristabilito continuò, sempre grave:~ ~«Pe' scuprì lu latre
14  16|     paglia dando un romor sordo e grave mentre le gambe si movevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License