Cap.

 1   2|     nella voce di Zacchiele i suoni di qualche nome prediletto.
 2   2|  colpita a quando a quando da suoni angelici, da echi lontani
 3   2|  sillabe, inauditi accordi di suoni avvenivano nel disordine.
 4   5|  parole senza significato, di suoni lamentevoli, di lezi carezzevoli.
 5   5| naturale gioia e barbugliando suoni incomprensibili nella bocca
 6   7| Pescheria alla Dogana, i vari suoni si mescolavano e contrastavano
 7   7|       luce delle finestre e i suoni del pianoforte e il canto
 8  11|    chiavette malferme, escono suoni. Lo stromento ha in  quasi
 9  11|    dovessero escire novissimi suoni.~ ~Ma Lucicappelle, tenendo
10  13|   mettendo con le labbra quei suoni istintivi che indicano il
11  15|      incenso e di belzuino. I suoni delli stromenti giungevano
12  17|   rari cibi si mangiarono tra suoni d'arpe e cori di fanciulle;
13  17|     contro sui paliscalmi con suoni e con cantici per offerirgli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License