Cap.

 1   2|     tranquillo che si udiva a pena tra li scogli il risucchio,
 2   2|     un occhio divino. Anna, a pena sentì su la lingua l'ostia
 3   3|      sonno, tra le palpebre a pena a pena sollevate apparve
 4   3|      tra le palpebre a pena a pena sollevate apparve un lembo
 5   4|   fiume navigava una barca, a pena visibile tra il vapor luminoso;
 6   5|    mammella il figliuolo.~ ~A pena ella vide il cane tonsurato,
 7   6|      entrai. Tu ti volgesti a pena, tu mi accogliesti duramente.
 8   7|      finestra, ondeggiavano a pena, nella quiete dell'ora.
 9  11|   clamore di plauso ch'egli a pena ode.~ ~Al termine del canto,
10  12|   alla mèta, il Ristabilito a pena potè trattenere una esclamazione
11  12|   molto affanno aspettando. A pena vide sbucare di tra le alberelle
12  16|      il collo spelato, dove a pena rimaneva qualche vestigio
13  17| grande nell'ora, e le acque a pena fluttuavano. Come l'uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License