Cap.

 1   2|           voci; e un senso vago di pace occupava allora l'animo
 2   2|           molti ragni tendevano in pace le tele laboriose. Sotto
 3   2|           la sua vita si svolse in pace, lungo tempo. Lo scudo della
 4   2|        senso di venerazione per la pace solenne che regnava in quel
 5   2|     dilatava in una pia securtà di pace, e li occhi le s'inumidivano
 6   8|           l'onda perenne della sua pace al mare. Le rive, coperte
 7  12|           me crede, nen me  chiù pace.... I' so' mmorte!»~ ~«'
 8  12| liberamente nell'aria, turbando la pace rurale. L'ilarità risorse
 9  17|        verde.~ ~Una dolce deità di pace ora felicitava la selva:
10  17|            folla, una mite aura di pace aliò da quel gesto su tutte
11  17|            e vi sarà abbondanza di pace, fin che non vi sia più
12  17|             e tutti in grandissima pace e mansuetudine e ordine
13  17|           nelli orecchi i ragni in pace tessevano la tela, e nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License