IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lombardia 1 lombi 3 lontana 3 lontananza 13 lontananze 1 lontane 2 lontani 8 | Frequenza [« »] 13 istante 13 ivi 13 loggia 13 lontananza 13 lunghi 13 mansueto 13 metteva | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze lontananza |
Cap.
1 2| di San Vito si vedeva in lontananza emergere con tutto il cumulo 2 2| pieni di stupore la nave in lontananza. Poi una specie di nuvola 3 2| montagna di Roto. E, poichè la lontananza del tempo le ingannava la 4 2| riapparivano e si perdevano in lontananza. I branchi dei bovi, in 5 3| trebbiatori sorse di fuori in lontananza.~ ~«Fanno le trebbie di 6 3| liturgiche; e sorgevano di lontananza in lontananza le risposte 7 3| sorgevano di lontananza in lontananza le risposte in diversi toni, 8 4| meriggio. Le case di Penti in lontananza biancheggiavano su l'azzurro 9 4| Martinaaa!» chiamò una voce, in lontananza, dalla parte del fiume.~ ~ 10 6| attraversava l'arco; e in lontananza le acque prendevano un color 11 12| lungo la riva del fiume. In lontananza le barche di Barletta cariche 12 13| essere Pelagosa, apparve in lontananza come una nuvola posata su 13 13| beccheggiando. Si scorgeva Lissa in lontananza. Lunghe zone di sole battevano