Cap.

 1   1|          invasa da quella natural curiosità feroce che li uomini hanno
 2   2|    marinai; e li guardava con una curiosità benevola e trepidante, senza
 3   2|        ira; il popolo s'empiva di curiosità.~ ~Quando la pompa, in vicinanza
 4   4|         con un accento ingenuo di curiosità.~ ~Donna Laura si accostò.
 5   5|      osservando l'infermo con una curiosità d'uomo ricercatore, disse
 6   5|      dolore. Soltanto Natalia per curiosità si fece da presso al moribondo.~ ~
 7   7| cordialità napoletana. E, mosso a curiosità dall'aspetto sconvolto del
 8   7|     tirchio, esitò un poco. Ma la curiosità lo vinse.~ ~«Be', pago.»~ ~
 9   7|          di sapere, invaso da una curiosità terribile. Quelle rivelazioni,
10   8|  soffermandosi, con un accento di curiosità e di riconoscimento istintivo.
11   8|          peli.~ ~Poichè già nella curiosità delli accorsi s'era sparso
12   8|           tranquillamente, fra la curiosità dei bevitori che sedevano
13  14|           tra di incredulità e di curiosità ad ascoltare.~ ~Erano con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License