Cap.

 1   1|        più feroce. Sotto il cielo color di ruggine, il terreno si
 2   2|       avessero assunto un limpido color vegetale dallo spettacolo
 3   6| lontananza le acque prendevano un color bruno ma pur lucido, come
 4   6|     carrozza, riflesso dalle case color di mattone. Si avvicinava
 5   7|      lampione comunale, pareva di color verde. I parassiti, a poco
 6   8|      verso le acque i tondi occhi color d'arancio che gli si empivano
 7   8|        pingue, con la faccia d'un color roseo sottilissimamente
 8  10|         con le guance tinte di un color di mattone, li occhi bestiali,
 9  11|         di cui la pelle assume il color delle glebe, sorgendo dal
10  11|         vesti erano di quel panno color tabacco chiaro, che per
11  12|       sempre di un certo panno di color terrigno, egli aveva le
12  13|       mezzo del cielo, tra nuvole color di ruggine.~ ~I due Talamonte
13  14|    succulento. I capelli, di quel color castaneo di sotto a cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License