Cap.

 1   1|           uscivano le loro flosce carni nutrite di rape.~ ~Giacobbe
 2   1|           ferro che penetra nelle carni o che scivola su le ossa,
 3   2|          pasquali; provvigioni di carni suine pendevano dai soffitti,
 4   4| ammucchiati in un angolo: le loro carni rossastre, maculate dalle
 5  10|           con tutta la mole delle carni, per un impeto di passione
 6  12|          più meravigliosa mole di carni egli aveva veduto; e si
 7  12|         coprir con sale le pingui carni suine.~ ~Spinto da questo
 8  13|      prendere il cadavere. Già le carni del collo davano odore malsano;
 9  17|       candidissima e di fiore. Le carni si piegavano in anella rosee
10  17|     enormi come rinoceronti ma di carni più tenere che la coscia
11  17| penetravano sino alla cocca nelle carni molli e un istante vi oscillavano.
12  17|     flagello, dilanierà le vostre carni, spargerà il vostro sangue
13  17|           consumava su le ossa le carni; e le edere verdi gli si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License