Cap.

 1   2| superstizioso e inchinevole allo stupore, raccontava singolari avventure
 2   2|          fissi un'espressione di stupore immemore più tosto che di
 3   2|      lungo con li occhi pieni di stupore la nave in lontananza. Poi
 4   2|          abbagliò; una specie di stupore la invase, allo spettacolo;
 5   2|         cervello dal lunghissimo stupore inerte che aveva susseguito
 6   2|          monastero una specie di stupore e insieme d'inquietudine
 7   2|        Allora a poco a poco allo stupore, al murmure incerto, alle
 8   7|   sipario si alzò, una specie di stupore invase li animi. L'apparato
 9   8|       affacciavano guardando con stupore il passaggio del camello
10  12|     lacrime nelli occhi pieni di stupore gli si arrestarono.~ ~«Ma,
11  12|          a qua....»~ ~Un moto di stupore, a questo strano preambolo,
12  17|       subito grido di gioia e di stupore corse per le genti; e tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License