Cap.

 1   1|       animo d'un eroe che salvi la patria, ferveva allora in quel
 2   2|        come vecchi gonfaloni della patria. E Luca partiva.~ ~Nel febbraio
 3   2|            E i legami della comune patria e quelli più sensibili del
 4   8| peregrinazioni il sentimento della patria era quasi estinto, andava
 5   8|      navigazioni le riportavano in patria insieme ai pappagalli e
 6  11|      rituale che nei conviti della patria suol dischiudere ai brindisi
 7  13|     cantarellare una canzone della patria, a cavalcioni su la prua.~ ~
 8  14|            come un monumento della patria, ha quasi in  la santità
 9  17|    artefice del quale ignoriamo la patria e il nome.~ ~Làimo non amò
10  17|       adunò artefici navali d'ogni patria, li provvide di legno di
11  17|           infinito desiderio della patria. E poichè il buon Dio per
12  17|        cinquanta giorni apparve la patria, vide Làimo con molto dolore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License