Cap.

 1  11|                                  MUNGIÀ.~ ~ ~ ~In tutto il contado
 2  11| simiglianza dell'antico Omero.~ ~Mungià comincia le sue peregrinazioni
 3  11|          i cantici in suffragio. Mungià si scopre il capo.~ ~Appare
 4  11|        Come il preludio finisce, Mungià prende a cantare il Libera
 5  11|      vento si fa tutto musicale. Mungià, che ha fioco l'udito, continua
 6  11|       come a un eguale.~ ~Allora Mungià solleva la voce, per benignità
 7  11|           sotto il comun sole.~ ~Mungià canta allora con una più
 8  11|    elemosina a chi passa; mentre Mungià taciturno forse ripensa
 9  11|        Oh gloriosa paranzella di Mungià!~ ~La piccola orchestra
10  11|         correva la paranzella di Mungià, desiderata, acclamata.
11  11|         incominciava il convito. Mungià, a cui non anche la virtù
12  11|      clamori crescevano; fin che Mungià, avanzandosi, a capo scoperto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License