Cap.

 1   7| confusamente, e nello sventolio le facce femminili apparivano e sparivano.
 2   7|            I parassiti levavano le facce arrossite; e sorridevano,
 3  10|           a cui s'intravedevano le facce varie dei bevitori e delle
 4  10|        pene e turmende?»~ ~«Io? Me facce meravijia.... Bona sere!
 5  10|            Oh, Giuvanne.... E coma facce pover'ammè?»~ ~«Tu, mo,
 6  12|       Bravetta inorridì.~ ~«E coma facce a riì a la case nghe sa
 7  12|             Uh, pover'a me! E coma facce mo? E coma facce?»~ ~Biagio
 8  12|            E coma facce mo? E coma facce?»~ ~Biagio Quaglia stette
 9  12|             Uh, pover'a me! E coma facce mo a rijì a la case?»~ ~«
10  12|            Parle 'nghe Rusarie, me facce da' tutte cose, e me n'arvenghe,
11  12|        bbone. Quelle che posse fa' facce. Viene pure tu, Cià?»~ ~
12  14|            Lo spettacolo di quelle facce, rubiconde e gioconde come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License