Cap.

 1   2|           liquore e gli negava il bicchiere sfuggendo, egli si levò
 2   4|   figurato su cui le portavano il bicchiere, tutto, tutto, chiaramente,
 3   6|          Elena beveva l'acqua nel bicchiere di vetro, la femmina le
 4   7|        parassiti bevvero l'ultimo bicchiere e si levarono confusamente,
 5   9|       Selvi, che stava bevendo un bicchiere d'acquavite fine nel caffè
 6   9|  Angeladea, chiamò Candia.~ ~«'Nu bicchiere pe' Candia, di questo qua!»~ ~
 7   9|           momento smarrita, co 'l bicchiere in mano. Poi, d'un tratto,
 8  10|           davanti le ardeva in un bicchiere pieno d'acqua e d'olio un
 9  11|          scoperto, con in mano un bicchiere colmo, cantava il bel distico
10  14|          di ánace, quando vide il bicchiere del medicamento, strinse
11  14| accostarono la bocca all'orlo del bicchiere. Anisafine seguitava a scuotere
12  16|        Quando egli bevve l'ultimo bicchiere, all'orologio del Comune
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License