Cap.

 1   2|  peritanza di colui che non sa in qual modo giungere al
 2   4|    nascosto, fu portato chi sa dove. Ella non lo rivide
 3   7|         in somma.... chi lo sa!... Tutto può essere.»~ ~
 4   8|     si perse in mare, e chi sa a dove, con tutto il legno;
 5  10|     avuti in lascito non si sa da qual parente usuraio;
 6  12|  facce a riì a la case nghe sa nutizie? Pelagge nen me
 7  12|      nisciune de vu, certe, sa pecché propie Mastre Peppe
 8  12|   ha state lu latre, nen ze sa; ma cert'è ca s'ha da truvà
 9  14|   la sicurtà di un uomo che sa e vede molto:~ ~«'Mbè, levàme
10  14| bádene a isse! Ca ssta vote sa coma va sgrizzenrie li cocce,
11  16|    labbro di sotto era, chi sa perchè, reciso; e il collo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License