Cap.

 1   2|        di cardi ridirizzava le orecchie e si metteva a ragliar vivacemente
 2   2|      camminava innanzi, con le orecchie basse, a fatica: una frangia
 3   2|        dalle spalle acute e le orecchie gli penzolavano con i movimenti
 4   2|        Un altro gli afferrò le orecchie e gli sollevò il capo che
 5   5| divenendo quasi giallastre; le orecchie mozze avevano di tratto
 6   7|        Petrella deliziavano le orecchie delli uditori. Tutte le
 7   8|       afferrandosi alle grandi orecchie, prendeva fra le due mani
 8   8|   fronte gli si corrugava e le orecchie fini e rosee gli tremavano
 9  10| piegato molto da una parte. Le orecchie gli si spandevano ai due
10  11|   cartilagine delle sue grandi orecchie, aperte come quelle dei
11  12|     florida e rubiconda tra le orecchie faunesche vibrava tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License