Cap.

 1   2|     attrasse e avviluppò tutti i cittadini e le milizie del Re di Napoli,
 2   2| occuparono l'attività vocale dei cittadini e furono causa di turbolenze.
 3   2|       acque del fiume; stuoli di cittadini corsero le vie con liberali
 4   7|   involontariamente irrisorio. I cittadini di Pescara lo chiamavano
 5   7|          luna crescente, tutti i cittadini uscirono per le vie e per
 6   8|     tutte le parti i soldati e i cittadini accorrevano allo spettacolo,
 7  12|         d'orario a quasi tutti i cittadini.~ ~Mastro Peppe nella sua
 8  14|      come udì taluni consiglieri cittadini discorrere a voce bassa
 9  14|    invalidi erano morti. Tutti i cittadini, fiorenti di salute, amavano
10  14|    botteghe si chiusero. Tutti i cittadini si raccolsero su la strada,
11  14|          con voce squillante:~ ~«Cittadini, si deciderà la cosa fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License