Cap.

 1   2|       parto si compì. La creatura bevve il latte dalle mammelle
 2   2|   allettata mangiò tutto il pane. Bevve anche vino. Poi, come il
 3   4|            si contenne. L'infermo bevve; e i sorsi scendevano nella
 4   4|           boccale di vino. L'uomo bevve d'un fiato. Poi si asciugò
 5   8|         camello curvò il collo, e bevve a sorsi lenti e regolari.
 6   8|           regolari. L'asina anche bevve. E la scimmia imitò l'attitudine
 7  14|        con parole di persuasione; bevve egli pe 'l primo la metà
 8  14|        stessa l'effetto del cibo; bevve il vino a piccoli sorsi.
 9  16| TURLENDANA EBRO~ ~ ~ ~Quando egli bevve l'ultimo bicchiere, all'
10  17|           versando il piacere; si bevve il vino dalle stesse bocche
11  17|      stesse bocche delli otri, si bevve nel concavo delli scudi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License