Cap.

 1   2|  quinto, il sesto, l'ultimo. Parve allora come una tromba d'
 2   2|      poichè l'irreverenza le parve mostruosa, ella da allora
 3   2|  pose il piede su la via, le parve di aver lasciato dietro
 4   2| dalle ampie tese candide. Le parve, in quell'abito, di essere
 5   2|     presenza delle religiose parve propizia. In ogni parte,
 6   4|     un silenzio. E l'infermo parve preso da sopore: tutta la
 7   4|  acqua gorgogliante. La riva parve fuggire, con le canne e
 8   7|    animi. L'apparato scenico parve meraviglioso. Tre arcate
 9   7|   lui la brama. Violetta gli parve più desiderabile ancora
10  14|      tempo dell'aspettazione parve quasi dilettevole.~ ~Su '
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License