Cap.

 1   2| soprannaturale. Poi, rianimata dal buon sorriso dell'abadessa, ella
 2   5|      gavotta era su la ripresa, il buon Sancio spirò, in musica,
 3  12|            finitime. Ancora tra il buon volgo la memoria n'è viva
 4  12|          all'insidiato, a cui quel buon vermiglio succo delle vigne
 5  12|    incamminarono verso Pescara, di buon passo, pe 'l sentiero delli
 6  14|      Nimico un degenere nepote del buon Gargantuasso; enorme, sbuffante,
 7  17|            un'ombra nel sole.~ ~Il buon pescatore si guardò in torno,
 8  17|       quaranta armati, uccidendone buon numero in fascio con prodigiose
 9  17|      prosperavano nel lavoro e nel buon culto di Jesus, Làimo, che
10  17|          della patria. E poichè il buon Dio per segni manifestò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License