Cap.

 1   1|        accostarono alle labbra bianche la zucca del vino, gli composero
 2   2|      per forza di immense vele bianche. I delfini nuotavano nella
 3   2|        con un bel coro di voci bianche. Il sabato si doveva esporre
 4   2|      Un coro di cinquanta voci bianche cantò gl'inni liturgici
 5   2|       e si fermarono alle mura bianche della fattoria che pareva
 6   4|    masse magnifiche delle rose bianche si movevano, lungo i viali,
 7   5|         e le sue dita grasse e bianche, di cui le falangi parevano
 8   7| cantatrice, le spalle grasse e bianche, dove al gioco delle braccia
 9  12|       tre specie de maggíe: la bianche, la rosce e la nere, e ce
10  14|     delle finestre, dalle mura bianche, dalla fama stessa del luogo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License