Cap.

 1   2| esercitava fin dalla gioventù l'arte farmaceutica; e, come aveva
 2   7|   premeva il braccio di lui, ad arte, perchè li ardori e li sdilinquimenti
 3  11|   poichè egli allora esercita l'arte liberalmente, senza prender
 4  12|       di giudicare un effetto d'arte mimetica. Poi, accostatosi,
 5  12|       lu paese tre femmene dell'arte: Rosa Schiavona, Rusaria
 6  13|       la medicina insieme con l'arte magica e guariva i mali
 7  14|        una forzosa inerzia ogni arte di lucro, sorgere trionfatore.
 8  14|       Lo scaltro nemico fece ad arte spargere voce che una mortalità
 9  15|         poteva far niente con l'arte sua.~ ~L'Ummálido, che aveva
10  17| coltivazione delle terre e su l'arte di edificare le case. Visse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License