Cap.

 1   2|    piegò alfine il capo. Su l'alba si destò. L'aspettazione
 2   2| ufficio. Ed ella partiva su l'alba e tornava su 'l mezzogiorno,
 3   2|     di Santa Caterina.~ ~Su l'alba Anna e Fra Mansueto si misero
 4   7|      su 'l gravicembalo, dall'alba al tramonto; Don Antonio
 5  13|      Gialluca, alla luce dell'alba, mostrò il suo male. Su
 6  14|   aizzati, latravano fino all'alba. Le imprecazioni contro
 7  14|    lanzichenecchi stesse dall'alba al tramonto schiamazzando
 8  17|      molte contese mortali; l'alba vide le ultime insanie.
 9  17|      le ultime insanie. E all'alba la nave del mercatante,
10  17|  gioia delle sue membra e all'alba rimase ebra tra i guanciali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License