Cap.

1   1|      e il petto e le mani; ma pure egli si ostinava a riavventarsi.
2   3|       fittizia, concorrendovi pure con l'attitudine della persona.
3   4|       che si disperdevano. Ma pure, dinanzi a quelle novelle
4  10|  Passacantando. «Mo ce venghe pure i'. 'Jame!»~ ~L'Africana
5  12|    che posse fa' facce. Viene pure tu, Cià?»~ ~I due compagni
6  12|   fforze. Vulete sprementà? O pure lu latre, pe' nen esse sbruvegnate,
7  13| Massacese disse:~ ~«Mettémece pure 'na preta.»~ ~Presero una
8  17|     in un vaso di murra linfe pure. Al suo bramito tremulo
9  17|    che un saettatore parto; e pure giammai freccia d'argento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License