Cap.

1   1|         d'avanti nella mascella superiore dava all'atto della sua
2   2|         dotati di qualche virtù superiore. Ammirava ella in ispecie
3   2|    delle religiose in una sfera superiore. Il lume delle lampade si
4   5|         ai lati della mandibola superiore pendevano flosciamente;
5   8| invitato a salire in una stanza superiore ove i deschi erano già pronti
6  10|      densa le copriva il labbro superiore e le guance; i capelli corti,
7  14|       svolazzavano nell'azzurro superiore.~ ~Le grida si moltiplicarono.
8  16|         ricurvi della mandibola superiore e la lingua bianchiccia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License