Cap.

1   2| esaurito, unendosi a un nuovo morbo e manifestandosi con forme
2   3| divenne per lui una specie di morbo immedicabile, e dinanzi
3   5|  parevano gonfie quasi per un morbo, le sue dita vellicavano
4   5|   influito su lo sviluppo del morbo l'alimentazionesoggiunse
5   7|       il sonno, grave come un morbo, siedeva dentro le nari.
6  11|      che covano nel sangue un morbo ereditato; tutti quei mostri
7  14|       contadino il timore del morbo imminente sconvolgeva tutti
8  14|     la pacifica città dove il morbo già era scomparso.~ ~Respinse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License