Cap.

1   2|      piede; parlava nel molle idioma patrio di Ortona, e, forse
2   2|      più sensibili del comune idioma strinsero l'una e l'altro
3   4|       dove le donne parlano l'idioma dei trovatori.~ ~Abitava
4  11|   congiungono alle forme dell'idioma natale; di tratto in tratto,
5  17| sommessi favellavano nel loro idioma.~ ~ ~ ~In breve tempo l'
6  17|    cammino, cantando nel loro idioma, ripetevano una parola: -
7  17|  fiumegridò Làimo nel vivo idioma di quella terra. «Ascoltate
8  17|      ebbe conoscenza di quell'idioma, parlava alli uomini e alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License