Cap.

1   4|     delle botteghe aperte, dei caffè le davano alli occhi un
2   7|    tazza dov'era un residuo di caffè. Il riflesso dell'acqua
3   7|      una specie di bottega del caffè, stava immerso nell'ombra;
4   7|       su li omeri. Costanzella Caffè, la più agile e la più infaticabile
5   9| bicchiere d'acquavite fine nel caffè d'Angeladea, chiamò Candia.~ ~«'
6   9|      erasi ragunata innanzi al caffè. Tutti avevano su la faccia
7  13|        somigliava fondiglio di caffè. E Margadonna fu salvo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License