Cap.

1    1|         Danieli, i due giorni d'oblìo, di suprema ebrezza, in
2    2|      ore di calda intimità e di oblìo, quando egli e Demetrio,
3    4|    intervallo di abbandono e di oblìo rinnovellare il Chronicon
4    5| Ippolita gli impediva qualunque oblìo; gli richiamava sempre l'
5    6|        ritrovare quel minuto di oblìo supremo, quel minuto unico,
6    6|      verso il divino originario oblìo.~ ~Ed ecco, un'altra voce,
7    6|      eterno, salutare bevanda d'oblìo, senza tema io ti bevo!»
8    6|          l'eterno, l'originario oblìo!» Il delirio della febbre
9    6|          si saturarono di quell'oblìo letale. Essi medesimi credettero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License