Cap.

1    1|     loro volgarità esterna; e imaginava la stupidità dei loro discorsi
2    3|       quell'acqua sorgiva; ed imaginava i sussulti del corpo d'Ippolita
3    4|      alle parole di Candia, e imaginava quel muto dramma che pendeva
4    4|      E di nuovo, come allora, imaginava «le mani pallide e convulse,
5    5|      ora così lontano! - E lo imaginava talvolta come un liberatore
6    5|    averla tratta in salvo. La imaginava annegata, scomparsa nel
7    5| annegata, scomparsa nel mare; imaginava la sua propria sensazione
8    6|     fisica indefinibile. Egli imaginava l'azione repentina e violenta
9    6| violenta che doveva compiere, imaginava la stretta mortale delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License