Cap.

1    2|         avrebbe trovata la requie eterna. Ed egli ripensò al narcotico. «
2    5|         ad essere egli medesimo l'eterna gioia del Divenire, sopra
3    5|         ad essere egli medesimo l'eterna voluttà del Divenire...»~ ~
4    5|        sua cupola azzurra, la sua eterna sicurtà: - e benedetto è
5    5|     dentro di loro alcuna volontà eterna vuole.»~ ~Non era in queste
6    5|        Tutto e di partecipare all'eterna voluttà del Divenire. Perché
7    6|          diceva la tristezza dell'eterna solitudine, l'aspirazione
8    6| solitudine, l'aspirazione verso l'eterna notte, verso il divino originario
9    6|           era entrato alfine nell'eterna notte. E Isolda, prona su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License