Cap.

1    1| Erano plebei oziosi. I loro volti diversi non esprimevano
2    4|   cui qua e  emergevano i volti imbellettati delle mime,
3    4|  imbellettati delle mime, i volti bendati delle sibille. Il
4    4|   mezzo ai quali apparivano volti lividi, bocche sanguinanti,
5    4|    d'origine oscurissima. I volti degli uomini e delle donne
6    5|     d'un vino di cent'anni; volti di deità sereni o maschere
7    5|     sotto la pelle dei loro volti senza mento.~ ~- Buona pésca? -
8    6|     inquieta.~ ~- Perché ti volti sempre?~ ~- Mi pare di sentire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License