Cap.

1    2|  delle più basse degradazioni umane, questa povera beghina ingorda,
2    2|   tragiche, tutte queste cose umane diedero al cuore del figliuolo
3    3|       grande fra le tristezze umane, perché è il supremo sforzo
4    4|   analogie tra le espressioni umane e gli aspetti delle cose
5    4| montagna, difformate, non più umane quasi, ma bestiali; illuminava
6    4|     con le comuni espressioni umane a lui note fino a quel giorno.
7    5|   nell'orchestra e nelle voci umane parlava con l'Invisibile.
8    6|     umana, modulata da labbra umane, giovine e forte, mista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License