Cap.

1    4| trascorsi su gli abissi della lussuria, era venuto in lui il pentimento.
2    4|      cupidigia, l'astuzia, la lussuria, la frode, l'ebetudine,
3    5|     le fantasie ambigue d'una lussuria estetica. Ella così appariva
4    5|    quasi spaventevole, la cui lussuria aveva talvolta apparenze
5    5|        non essendo se non una lussuria inquieta, aveva quel carattere
6    5|  fiori vocali nei paradisi di lussuria; le riprese della danza
7    5|   giaceva sul letto della sua lussuria, erasi interposta. La terribile
8    6| passione. Ella era la sovrana Lussuria che ripeteva: «Io sono sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License