Cap.

1    4| salutato con antichi inni, con fragore di metalli percossi, con
2    4|        qua e di  in mezzo al fragore, avvinti per le mani o per
3    4|     dei rami penduli. Udiva il fragore incessante che si propagava
4    5|    udiva dal giaciglio il cupo fragore che scoteva tutta l'altura;
5    5|       declivio scabro; il cupo fragore del torrente prigione tra
6    6|        caccia scoppiava con un fragore metallico. Il Re e i cortigiani
7    6|   avvisata dalla diversità del fragore.~ ~Agli orecchi di lui quel
8    6|       Agli orecchi di lui quel fragore cresceva spaventosamente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License