Cap.

1    2|        sua esistenza prossimo al termine statuito. Quella curiosità
2    2|           come per affrettare il termine delle sue torture.~ ~- Invece,
3    4|      nuova, reale e profonda, al termine di un giorno inquieto, vissuto
4    4|       lontano futuro, non era al termine ignoto di un periodo progressivo;
5    5|         mietitura volgeva al suo termine. Passando egli lungo i campi
6    5|       deve avere per suo natural termine l'azione, la creazione.»
7    6| tormentati da un desiderio senza termine? Non erano anch'essi avvinti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License