Cap.

1    2| figliuolo come una gran luce subitanea; poiché egli vide, allora
2    2|     Allora una esasperazione subitanea prese Giorgio: una di quelle
3    2|      del morto gli diede una subitanea sollevazione e lo alienò
4    2|     spina.~ ~Con una energia subitanea, quasi con veemenza, aprì;
5    3|     tra il verde. Un'ansietà subitanea lo sconvolse, un'ansietà
6    4|      invasa da una tenerezza subitanea, gli prese una mano. Tenendola
7    4|   cane latrare con una furia subitanea.~ ~- Chi sarà? - disse Ippolita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License