Cap.

1    2|               la sanità, la gioia? La ruina non era irreparabile? L'
2    4|             di lascivia, strumento di ruina e di morte. - Ed egli aveva
3    4|          occuparla per salvarla dalla ruina, restituirla nella bellezza
4    4|            gittava con veemenza nella ruina. Gli innumerabili stenti
5    4|             residuo di vita in quella ruina umanapensò Giorgio mentre
6    5| scoscendimento che dava imagine della ruina d'una torre ciclopica incontro
7    6|         Brangæne. «Ah sventura! Quale ruina io presento, o Isolda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License