Cap.

1    1|             nei colloquii spesso la preoccupazione della perspicacia oscurava
2    3|         principio di disgusto? - La preoccupazione di piacermi, di soddisfarmi,
3    4|         parola grave a rivelare una preoccupazione dell'anima. Ella diventa
4    4|            aver ridestato in lei la preoccupazione paurosa e l'onta. Gli tornavano
5    4|           sentisse nel conforto una preoccupazione dell'orrenda minaccia che
6    5| interrompere anche per un attimo la preoccupazione terribile che appariva in
7    5|            occhi scintillanti.~ ~La preoccupazione medesima si leggeva nell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License