Cap.

1  Ded|  profumo le tristezze e le inquietudini del morituro; ho evocato
2    2| deve avere l'anima piena d'inquietudini e di malinconie mediocri.
3    2|    lo avevano occupato. Le inquietudini si placarono; l'amarezza
4    3|     Nel cerchio angusto le inquietudini sopravvivevano egualmente
5    3|  sciagure, le angustie, le inquietudini, le lotte affannose contro
6    3| ardore?» Un flutto grave d'inquietudini l'inondò, in conspetto della
7    5|   intense e mute, alle sue inquietudini subitanee, ai suoi ardori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License