Cap.

1    2|     alterato da una contrazione dolorosa; sentì che l'anima di lei
2    2|         Giorgio provò una pietà dolorosa fino allo spasimo scorgendo
3    2|        n'aveva una misericordia dolorosa vedendogli quelle rughe
4    2| considerare con la stessa pietà dolorosa e veggente la bassezza e
5    5|    vastità della sua conscienza dolorosa: «A furia di soffrire essendo
6    5|    attrazione quasi di affinità dolorosa. - Non era anch'egli vittima
7    6|     armonie sempre più agitate. Dolorosa e gaudiosa volava irresistibilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License