Cap.

1    1|      Tacquero. Congiunsero le bocche, non udendo più altro romore
2    3|    concordi, riavvicinando le bocche per formare un sol flutto
3    4|     le voci uscite dalle loro bocche rimanevano sospese nell'
4    4| rossastri come la saggina; le bocche sottili come tagli di rasoio,
5    4|      apparivano volti lividi, bocche sanguinanti, fronti polverose,
6    5|      riso squillante su mille bocche, Zarathustra penetra in
7    6|   tempo immemorabile purpuree bocche sinuose di femmine avevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License